


Radio Gold, informazione in podcast
Il Gruppo Radio Gold comprende le emittenti Radio Gold Alessandria, Radio Gold Pavia e Radio Gold Wonderland, il giornale online radiogold.it, la televisione digitale terrestre Radio Gold TV e le community dei propri brand sui social network. Inoltre Mediaservizi, società parte del gruppo, realizza attività diverse che spaziano dalla comunicazione, alla gestione eventi, alla cooperazione internazionale.
La vera forza di Radio Gold, riconosciuta dalla comunità locale, dalle istituzioni e dagli inserzionisti pubblicitari, è la capacità di realizzare informazione locale in modo tempestivo, completo e autorevole. Questa capacità si esprime al meglio sulla radio capofila, Radio Gold Alessandria, e sul giornale online radiogold.it, che è il più letto in provincia e contribuisce in modo strutturale al servizio editoriale e commerciale del Gruppo radiotelevisivo.
Informazione “digital first”
«In provincia di Alessandria ci rivolgiamo a una popolazione di circa 400.000 abitanti – ha dichiarato Fabrizio Laddago, giornalista direttore di Radio Gold – e abbiamo ogni giorno più di 25.000 visitatori unici sul sito radiogold.it, che aumentano notevolmente in concomitanza di eventi speciali e manifestazioni sportive, o se si verificano situazioni di emergenza. Durante il lockdown, in marzo e aprile 2020, abbiamo avuto picchi attorno a 150.000 visitatori unici al giorno».
Il metodo di lavoro è “digital first”. Le notizie, tutte autoprodotte in contatto diretto con le fonti, nascono sul sito web, dove sono eventualmente arricchite di contributi audio e servizi video, vengono condivise sui social network e successivamente veicolate sulle altre piattaforme: la radio le diffonde, aggiornate con cadenza oraria, nei notiziari e durante i programmi in diretta, mentre per la TV viene costruito un TG usando le riprese fatte durante le interviste, una libreria di immagini e grafiche, e un flusso di lavoro basato su template, garantendo anche su questo canale un aggiornamento a ogni ora, con un’ottimizzazione delle risorse e del tempo impiegato.
Radio Gold ha sempre anticipato l’evoluzione dei sistemi di comunicazione e delle relative tecniche di produzione, sin da quando nel 1997 già possedeva un sito web con il calendario degli spettacoli imminenti e un form di raccolta segnalazioni da parte degli utenti. Meno di 10 anni dopo ha adottato, prima in Italia, il sistema Axia che rimpiazza mixer, cablaggi e matrici tradizionali con una gestione basata totalmente su superfici di controllo, rete IP e nodi per la conversione dei segnali analogici.
Podcast di informazione
«Oggi Radio Gold è consapevole di essere anche, nativamente, il servizio di informazione in formato audio per il suo mercato – prosegue Laddago –, pertanto ha deciso di rendere disponibili on demand i programmi informativi locali sul proprio sito web e, in modalità “podcast”, sui principali aggregatori fra cui Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e TuneIn e attraverso gli assistenti vocali».
Questo servizio è realizzato in totale automazione, senza alcun lavoro aggiuntivo da parte del personale, grazie a M-Caster di Open Radio: un background recorder nel PC di emissione registra i programmi informativi durante la trasmissione in diretta, li carica sul server Open Radio e così, grazie al software M-Caster, entro pochi istanti dal termine e sempre automaticamente, ciascuna edizione del giornale radio o altra rubrica diventa disponibile su tutte le piattaforme, incluso il sito web della radio, completa del set essenziale di metadati descrittivi.
«Con il moltiplicarsi dei canali di distribuzione dei programmi radio aumentano le opportunità di ricavi, ma rischia di aumentare anche l’impegno per gestirli, se non si automatizzano i passaggi manuali necessari. Con un approccio tradizionale, dovremmo descrivere e caricare manualmente almeno 3 episodi di podcast ogni ora, un lavoro che distoglierebbe i giornalisti dall’attività principale e non si giustificherebbe. Potendo contare sul sistema di pubblicazione di Open Radio, abbiamo invece iniziato a confrontarci serenamente con il digital audio e il suo mercato», ha concluso il direttore Fabrizio Laddago.
Assistenti vocali
Open Radio ha fornito a Radio Gold anche la Alexa Skill e la Google Action personalizzate, che permettono di ascoltare la radio in diretta e la puntata più recente del giornale radio e di altre rubriche, semplicemente interagendo a voce con gli smart speakers o i dispositivi che contengono questi assistenti vocali.
Accesso al budget “digital” dei clienti
«Dopo i primi mesi di attività con l’audio on demand – dice Luca Rencanati del reparto commerciale – abbiamo raccolto i primi dati di ascolto dei nostri podcast, che stanno crescendo in modo organico senza che sia ancora stata fatta una campagna di lancio importante. Abbiamo ora a disposizione un nuovo servizio di pubblicità digitale per i nostri clienti, oltre a quello di pubblicità radiofonica tradizionale e gli spazi sul nostro sito radiogold.it. Possiamo offrire spot audio in preroll e postroll sui nostri podcast e anche la produzione di podcast nativi per aziende e istituzioni, aprendoci le porte sulla loro quota di budget di comunicazione destinato al digital, che altrimenti sarebbe stato precluso alla radio tradizionale».
M-Caster ha funzioni automatiche di inserimento dei messaggi pubblicitari nei file audio dei podcast e si collega a un misuratore di download certificato IAB, utile in fase di rendicontazione e fatturazione ai clienti. Conclude Rencanati: «Abbiamo già utilizzato in prova anche un AD Server esterno, nativamente integrato in M-Caster di Open Radio, a cui potremmo ricorrere quando il traffico aumenterà al punto da giustificare una più precisa pianificazione, targettizzazione e un’analisi più approfondita dei CPM audio erogati».
Radio Gold è parte dell’ecosistema Open Radio
Radio Gold è parte dell’Ecosistema Open Radio ed è stata supportata dal team non solo con la piattaforma tecnologica, ma anche nel lavoro di posizionamento e presentazione dei contenuti audio sulle varie piattaforme. C’è un costante confronto del team Open Radio con il reparto commerciale per raccogliere feedback dal mercato e arricchirsi reciprocamente, scambiandosi dati e conoscenza.

Risorse impiegate
M-Caster
Distribuzione automatica multi piattaforma.
Skill e Action
Software per Alexa e Google Assistant
Touchpoint collegati
Proprietà dell'editore
Sito Web radiogold.it.
Smart speaker
Smart speaker (serie Amazon Echo)
Smartphone, tablet e altri device
Dispositivi con Alexa
Aggregatori di podcast
Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, TuneIn, Stitcher e altri.




Aumenta il potenziale della tua stazione radio!
L'ecosistema Open Radio
per l'audio digitale.
Con il tocco umano.
L'ecosistema
Open Radio
per l'audio digitale.
Con il tocco umano.
L'ecosistema Open Radio
per l'audio digitale.
Con il tocco umano.
Piattaforma
Intelligenza artificiale e software applicati all'audio digitale.
Partner
Fornitori di servizi integrati nella piattaforma.
Persone
Competenze editoriali, tecniche e commerciali.
Clienti
Editori di media tradizionali e digitali, agenzie e aziende.