


Audio AD Server e SSP: SoundCast è disponibile in Italia
SoundCast è una società con sede a Parigi che ha sviluppato una soluzione completamente indipendente e agnostica per dare agli editori e alle agenzie il pieno controllo e la trasparenza nella monetizzazione dei contenuti audio. La suite è composta da un Audio AD Server, SSP e Dashboard e permette di automatizzare, personalizzare e misurare la pubblicità audio digitale con tutte le profilazioni e le metriche richieste dal mercato, inserendola su stream, podcast e audio on demand in generale.
SoundCast, Audio AD Server in Italia con Open Radio
SoundCast e Open Radio hanno firmato un accordo per fornire insieme i servizi di AD Server agli editori di radio, di podcast e alle agenzie italiane.
«Quando abbiamo provato SoundCast, abbiamo subito capito che sarebbe stata una soluzione semplice, completa ed affidabile, commisurata alle esigenze delle emittenti radiofoniche che intendono monetizzare i propri contenuti on demand e in streaming – ha affermato Alessandro Stefanoni, presidente di Open Radio -. SoundCast è molto conveniente perché non ha costi fissi, ma rapportati alle impression effettivamente erogate».
Per le campagne vendute e programmate in proprio con l’AD Server, il costo del servizio è di una frazione di euro per ogni 1000 impression erogate, indipendentemente dal prezzo che l’editore fa pagare al cliente finale della campagna pubblicitaria. Se si desidera utilizzare le funzioni SSP, il loro costo è calcolato in percentuale sul CPM.
Gli sviluppatori di Open Radio hanno già integrato SoundCast in M-Caster, il servizio che trasforma i programmi radiofonici in podcast.

Pertanto, le stazioni radio e i podcaster che desiderano utilizzare M-Caster insieme a questo AD Server non devono necessariamente avere competenze tecniche. Una volta sottoscritto il contratto SoundCast, basta creare il proprio network e un tag per ciascuno dei propri feed RSS, copiare i codici alfanumerici nel Content Manager di M-Caster e il sistema è pronto a erogare le campagne pubblicitarie.
Ogni volta che ci sarà una campagna da erogare, si potrà targettizzare con precisione secondo un’ampia gamma di possibilità e si potrà scegliere di inviarla a tutti i podcast, a singoli podcast o a dei raggruppamenti, per la migliore contestualizzazione. Lo stesso vale per gli stream.
SoundCast è conforme alle specifiche VAST di IAB ed è quindi compatibile con i player e le applicazioni che utilizzano lo standard del settore. Open Radio offre anche servizi di system integration per gli editori che desiderano connettere SoundCast alle loro piattaforme proprietarie.
AD Server e SSP: molteplici opportunità di ricavo
L’audio registrato di un’emittente radio è un grande potenziale da sfruttare, al di fuori delle trasmissioni FM. Lo stesso vale per gli stream in simulcasting e ancor più per quelli delle web radio native digitali. Con pochi accorgimenti e investimenti minimi, una radio può monetizzare i contenuti di valore che già possiede, senza lavoro aggiuntivo, ma aprendosi al mercato della pubblicità digitale e potendo quindi acquisire nuove quote di investimenti in comunicazione da parte dei clienti, che altrimenti sarebbero precluse.
«Noi di Open Radio, che viviamo nelle emittenti radiofoniche, ci siamo posti l’obiettivo di aiutare gli editori nella trasformazione digitale delle loro aziende. Con SoundCast possono aprirsi a nuove fonti di ricavo, garantendosi posizioni competitive anche nel mercato pubblicitario digitale. Quando una stazione radio, un gruppo editoriale o un’agenzia vuole aumentare la qualità della propria offerta commerciale, in conformità alle tecniche di targeting e alle metriche della pubblicità digitale, SoundCast è una soluzione efficace e conveniente», ha concluso Stefanoni.
Patrice Sguerzi, CEO di SoundCast: «SoundCast è la principale piattaforma programmatic indipendente per l’audio digitale. Una suite tecnologica proprietaria che consente agli editori di controllare e massimizzare la monetizzazione del proprio inventory audio in modo automatizzato e trasparente. Con oltre 70 emittenti, gruppi multimediali, podcaster e servizi musicali, l’azienda assiste i clienti con un approccio agnostico e trasparente».
Grazie a SoundCast e Open Radio, le radio italiane dispongono quindi di una soluzione integrata, economica e già pronta che permetterà loro di monetizzare i propri contenuti attraverso gli spot pubblicitari come preroll, midroll e postroll su podcast e stream audio, massimizzandone la resa grazie a una vendita su più livelli, con altrettanti gradi di priorità nel riempimento degli spazi:
- Vendita ai clienti diretti, con offerte standard e premium, senza dover riconoscere provvigioni a terzi
- Vendita tramite un’agenzia areale o nazionale, secondo accordi che l’editore può trattare direttamente, sia a clienti diretti dell’agenzia, sia come programmatic advertising gestito dall’agenzia stessa, con possibilità di integrazione tra i server dell’agenzia e quelli dell’editore
- Programmatic advertising gestito da SoundCast, al fine di monetizzare anche l’inventario invenduto
- Inserimento di messaggi non commerciali e di auto promozione da parte dell’editore.
A loro volta, le agenzie o centri media che volessero appoggiarsi a SoundCast possono creare reti multilivello tanto verso la demand – programmatic e non – quanto verso gli editori. Gli editori potranno continuare a utilizzare ciascuno il suo account indipendente per i clienti diretti, agganciandolo anche al livello superiore, quello delle agenzie, con le priorità e i floor price desiderati e gestendo manualmente o in modo automatico i deal. Sono già state effettuate anche delle integrazioni con sistemi terzi di gestione del programmatic advertising.
Insieme agli editori nel dominio dell’audio digitale
Alcuni webinar e corsi – parte del programma di formazione Open Radio Campus – permetteranno agli editori, ai direttori commerciali e agli agenti delle emittenti radio italiane di esplorare il paradigma della pubblicità audio digitale e utilizzare proficuamente gli strumenti per la vendita, la pianificazione, l’erogazione e la rendicontazione delle campagne.

Touchpoint collegati
Proprietà dell'editore
Sito Web e App.
Smart speaker
Smart speaker (serie Amazon Echo)
Televisori connessi ad Internet
Apparecchi TV con chiavetta Fire TV, Android TV.
Smartphone, tablet e altri device
Dispositivi con Alexa
Aggregatori di podcast
Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, TuneIn, Stitcher e altri.




Guadagna denaro con la pubblicità audio digitale!
L’ecosistema Open Radio
per l’audio digitale.
Con il tocco umano.
L’ecosistema
Open Radio
per l’audio digitale.
Con il tocco umano.
L’ecosistema Open Radio
per l’audio digitale.
Con il tocco umano.
Piattaforma
Intelligenza artificiale e software applicati all’audio digitale.
Partner
Fornitori di servizi integrati nella piattaforma.
Persone
Competenze editoriali, tecniche e commerciali.
Clienti
Editori di media tradizionali e digitali, agenzie e aziende.